Ad ormai 2 soli giorni dall 'Europeo 2008 e in attesa delle nuove emozioni che ci sapra' regalare , continua il nostalgico viaggio nelle passate edizioni della manifestazione continentale .
Oggi tocca a England 1996 , l'ultimo europeo che il sottoscritto riesce a ricordare (di quello del 1992 di cui mi occupero' domani non rammento una emerita mazza , al contrario ho pero' uno sfuocato ma vivo ricordo del mondiale italiano di 2 anni prima) : siamo oltremanica , in terra brittanica , con la nazionale inglese padrona di casa che guidata dall' estro di Gascoigne e dalla coppia del gol Shearer -Sheringam , riesce dopo un deludente pareggio dell' esordio contro la Svizzera , ad innescare la quinta e a vincere brillantemente il girone , grazie alla vittorie sui cugini scozzesi (2 a 0) e sull' Olanda (4 a o) .
Sorte ben diversa , ahime' , capitera' all' Italia di Arrigo Sacchi : vinto l'esordio con la Russia grazie alla doppietta di Casiraghi , arriva la rivelazione Rep.Ceca dell' allora giovanissimo Pavel Nedved , che approfittando della scellerata mossa del nostro ct di cambiare 5/11 rispetto alla gara precedente , ci batte 2 a 1 (inutile gol di E.Chiesa) .
E cosi' , contro la Germania , serve necessariamente la vittoria : dopo appena 7 minuti Gianfranco Zola ha sui piedi la palla che avrebbe cambiato le sorti dell' intero europeo , ma il suo rigore viene parato da Kopke , che manterra' la porta inviolata per tutti i 90' minuti . La rimonta russa (da 0 -2 a 3 -2) nell 'altro contemporaneo incontro del girone , rida' speranza agli azzurri , ma il pareggio ceco al 89' di Smicer , ci condanna al ritorno a casa .
Ironia della sorte , le 2 squadre che ci hanno eliminato giungeranno poi in finale : i cechi battono prima il Portogallo (grazie ad una magia di Poborsky) e poi la Francia ai calci di rigore , mentre i tedeschi superata la Croazia per 2 a 1 con un gol decisivo del futuro (e incomprensibile) Pallone d'Oro Mattias Sammer , danno vita ad una epica battaglia contro i padroni di casa (reduci dalla vittoria ai rigori contro la Spagna) che si concludera' dopo l' 1 a 1 dei tempi regolamentari (Shearer al 3° , Kuntz al 16°), ancora una volta dagli 11 metri , con lo sbaglio fatale di Southgate a far piangere una nazione intera (cliccando qui un video musicale che rivive in maniera ironica quei momenti) .
Come ando' a finire il torneo lo avete gia' scoperto vedendo il video in apertura del post : la splendida doppietta di Oliver Bierhoff (la 2° marcatura fu il 1° Golden Gol della storia del calcio) spense il sogno della giovane e talentuosa Rep.Ceca riportando la solida ed esperta Germania sul tetto d'Europa per la 3° volta .
Aufidersen !
Ps. Come detto ieri , il copyright Uefa rende inaccessibili molti video calcistici di U Tube , e cosi' non ho potuto pubblicare i filmati dei gol azzurri . E cio' pija relativamente male .
1 commento:
Football's coming home...
Pija vè la canzoncina, sto ancora a cantare...
P.S.: che culo c'ha avuto però la Germania contro l'Inghilterra (rivedendo le immagini)???
Joemartò
Posta un commento